Visit page main
  • Home
  • Chi Siamo
  • Galleria
  • Terrari Automatizzati
  • Prezzi
  • Domande frequenti
  • Contatti
  • Guida
  • Pronta consegna
Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile
Visit our TikTok channel

Domande frequenti FAQ

Hai delle curiosità? Qui troverai le risposte alle domande che ci vengono poste più spesso. Se non riesci a trovare la risposta giusta, sono qui per aiutarti! Scrivimi pure, sarà un piacere rispondere alle tue domande.

Q: è difficile mantenere un terrario microlife?

Q: il terrario deve essere posto vicino ad una finestra?

A: No, il mantenimento dei terrari Microlife è piuttosto semplice grazie al principio del microambiente che si crea al loro interno. In generale, i terrari sono abbastanza autosufficienti. Basta nebulizzare occasionalmente (a seconda del tipo di terrario) e, una o due volte l'anno, potare e riordinare le piante per mantenerle al meglio. Poiché i terrari sono chiusi, hanno un'ampia autonomia, ideale anche se dobbiamo assentarci per le vacanze. Per rendere le nostre creazioni ancora più autosufficienti, consulta la sezione dedicata ai terrari automatizzati!


A: No, i terrari Microlife sono dotati di luce grow-light sufficiente per le piante al loro interno. Sono quindi ideali per illuminare anche gli angoli più scuri della nostra casa. È importante che non ricevano mai luce solare diretta; se collocati in aree ben illuminate, possiamo ridurre le ore giornaliere di luce artificiale.

Q: i terrari vanno concimati?

A: i terrari Microlife sono prodotti con substrati di alta qualità che, oltre a contenere inerti pregiati che garantiscono il drenaggio ed evitano ristagni, includono materie organiche nutrienti. Microrganismi e insetti decompongono foglie cadute e resti organici, liberando nutrienti come azoto e fosforo, che vengono riassorbiti dalle radici. Questo ciclo naturale assicura il nutrimento costante delle piante e mantiene l'equilibrio del terrario. Tuttavia dopo il primo anno, può essere d'aiuto l'aggiunta di piccole dosi di nutrimento sotto forma di humus e fertilizzanti naturali a lento rilascio

Q: Quanto costa un Microlife?

Q: Quanto vive un terrario?

A: Il costo dei terrari Microlife varia in base al tipo, alla dimensione, alla varietà di piante utilizzate e alla presenza di sistemi automatici. In generale, il prezzo può partire dai 70-90€ per i terrari di dimensioni ridotte, fino ad arrivare ai 250-450€ per le creazioni più grandi e dotate di automazioni avanzate

Q: Che fare se muoiono alcune piante?

Può capitare che alcune piante o muschi si adattino meno bene rispetto ad altri, o che vengano sovrastati da specie più vigorose se non si effettuano interventi di potatura. Questa eventualità non deve essere vista come un difetto o un insuccesso, ma come parte della normale evoluzione di un sistema vivente. Tuttavia, è possibile intervenire sostituendo e reimpiantando muschi e piante. Se dovesse accadere, contattami e sarò felice di aiutarti a risolvere il problema.

Q: Cosa determina il valore dei terrari Microlife?

A: Il valore dei terrari Microlife è determinato dall'accurata selezione di materiali e piante di alta qualità. Ogni terrario è costruito utilizzando substrati specializzati, studiati per garantire un ambiente ideale per le piante, e specie botaniche ricercate, spesso difficili da trovare nei vivai comuni. Inoltre, ogni pezzo è realizzato con un'attenzione particolare ai dettagli, frutto di un processo artigianale che richiede tempo e dedizione. Il risultato è un prodotto esclusivo, pensato per durare nel tempo e portare la bellezza della natura nella tua casa con eleganza e autenticità.

Q: è difficile potare un terrario?

No, la potatura di un terrario è un'operazione semplice e alla portata di tutti. Mantenere in ordine le piante richiede molto meno impegno e competenza rispetto alla gestione di un bonsai o di un acquario. Basta osservare alcune linee guida di base. Se hai bisogno di ulteriori consigli o assistenza, sono sempre a disposizione per aiutarti a ottenere il meglio dal tuo terrario!

La longevità di un terrario dipende da diversi fattori, tra cui l'equilibrio biologico creato al suo interno, la posizione e i piccoli interventi di manutenzione. I terrari chiusi Microlife, se curati correttamente, possono vivere per molti anni, e teoricamente anche all'infinito. Con interventi occasionali di potatura e fertilizzazione, manterranno la loro rigogliosità e bellezza nel tempo

Q: Dove posso ordinare un Microlife?

A: per avere aggiornamenti sulle disponibilità o le prossime mostre mercato puoi scrivermi!

Q: Che differenza c'è tra un terrario Microlife e i terrari commerciali che si vendono nei negozi?

A: 1.⁠ ⁠Substrati di Qualità:

Nei terrari Microlife utilizziamo substrati di alta qualità, disposti a strati, scelti per garantire un ambiente ottimale per le piante. A differenza dei terrari commerciali, i nostri sono progettati per mantenere un equilibrio biologico duraturo, supportando la salute delle piante a lungo termine.


2.⁠ ⁠Piante Non Commerciali:

Le piante che selezioniamo per i terrari Microlife non sono quelle comuni che si trovano in qualsiasi vivaio. Usiamo specie botaniche particolari, che richiedono condizioni ambientali specifiche e che difficilmente troverai nei terrari commerciali. Questo rende ogni prodotto Microlife unico e originale, aggiungendo valore e interesse alla tua collezione.


3.⁠ ⁠Design Curato:

Il design dei terrari Microlife è frutto di una cura artigianale e di un'attenzione ai dettagli che vanno ben oltre ciò che si può trovare nei prodotti commerciali. Ogni terrario è pensato per essere non solo un ecosistema autosufficiente, ma anche un elemento di design che arricchisce lo spazio in cui è collocato.


4.⁠ ⁠Grow Light e Sistemi:

I terrari Microlife possono essere dotati di sistemi di illuminazione grow light e altre automazioni per rendere il terrario più autonomo possibile.


5.⁠ ⁠Assistenza Personalizzata:

Acquistando un terrario Microlife, non ottieni solo un prodotto, ma anche un servizio di assistenza personalizzata. Sono sempre disponibile per rispondere alle tue domande, offrire consigli e aiutarti con la manutenzione o eventuali sostituzioni di piante. Questo livello di supporto non è generalmente offerto dai rivenditori di terrari commerciali.


6.⁠ ⁠Sostegno a un Progetto Emergente:


Quando scegli un terrario Microlife, sostieni un progetto emergente e indipendente, che si distingue per l'innovazione e la passione per la natura. Ogni acquisto contribuisce a far crescere un'idea creativa e a sviluppare nuove soluzioni nel campo della coltivazione indoor e del design naturale, qualcosa che i grandi marchi non sempre possono offrire.

Q: i Terrari possono ospitare Animali?

A: I terrari Microlife sono concepiti principalmente come elementi decorativi, dove muschi e piante coesistono in un ambiente in continua evoluzione. Non sono progettati specificamente per ospitare anfibi, rettili o insetti di grandi dimensioni. Tuttavia, nei terrari più spaziosi, soprattutto quelli dotati di sistemi di ventilazione, possono crearsi condizioni ambientali ideali per piccoli ospiti, come rane di taglia micro (ad esempio Epipedobates) o piccoli granchi semiterrestri come i Geosesarma.

Tuttavia, l'inserimento di animali richiede esperienza, conoscenza specifica e una gestione adeguata dell'alimentazione e delle condizioni ambientali. È fortemente consigliato consultare esperti del settore prima di intraprendere questo tipo di integrazione per assicurarsi che le esigenze degli animali siano soddisfatte in modo appropriato.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Galleria
  • Terrari Automatizzati
  • Prezzi
  • Domande frequenti
  • Contatti
  • Guida
  • Pronta consegna
Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile
Visit our TikTok channel
GetResponse